Era il 23 febbraio di 21 anni fa quando i Bee Gees tennero la loro ultima esibizione del vivo. Un evento di cui, però, non rimangono reperti. L’iconico trio si esibì al “Love and Hope Ball” di Miami. Si tratta a tutti gli effetti della loro ultima apparizione al completo: l’anno successivo, infatti, Maurice GIbb morì a soli 53 anni. Gli altri due fratelli tornarono ad esibirsi 26 maggio del 2010 per la finale del talent show American Idol, durante il quale gli artisti si sono esibiti al fianco dei concorrenti Aaron Kelly e Siobhan Magnus. Un’esibizione che rimise in piedi rumors di una possibile nuova unione lavorativa dei fratelli, poi silenziati quando venne diagnosticato a Robin Gibb un cancro aggressivo al fegato, che lo stroncò il 20 maggio del 2012.
Il gruppo ha scritto la storia della musica: già attivi dalla seconda metà degli anni ’60 come gruppo Pop, trovano la consacrazione nel panorama musicale mondiale con la colonna sonora de La Febbre del Sabato Sera, dove si cimentano in un genere dance sicuramente innovativo e fino ad allora mai esplorato fino a quei livelli. I brani Stayin Alive, You Should Be Dancing, More Than a Woman e Night Fever segnano la storia di questo genere in modo permanente portando in gruppo in alto. Questi brani sono poi accompagnati da un lento, il brano più iconico del gruppo: How Deep Is Your Love. Il gruppo, sulla scia di questo successo, propose altri lavori che ebbero ottimo riscontro come Tragedy e Too Much Heaven. Negli anni cambiano poi stile diverse volte, sposando anche quelle che erano le innovazioni musicali dell’epoca: un esempio è il disco E.S.P. contenente il singolo di successo You Win Again.